Stanca
Stanca
  • Progetto Riviste
  • stanca di…
  • Archivio
    • Fare Sesso
    • Nuovi Esercizi di Potere
    • La Casa
    • Il gioco
    • L’Archivio
    • Arcipelago
    • Fantasma
    • Celebrità
    • Organi
  • stanchi
Sostieni Stanca
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitch

Tag: scrittura

  • 12/11/2025
    Post-Digital Print e la narrazione post-digitale

    Post-Digital Print e la narrazione post-digitale

    di
    Noemi Iacoponi

    In ogni manuale di teoria della letteratura ricorrono continuamente le espressioni “patto con il lettore”, “sospensione dell’incredulità”, “regole del gioco” per descrivere la relazione di consenso tra chi legge e la predisposizione tradita, giocosa, inconsueta del materiale narrativo. La natura della letteratura, in questo senso, equivale a quella del gioco. Scrivere è giocare e proporre…

    Articoli
    cartaceo, critica, digitale, editoria, Letteratura, scrittura
  • 26/02/2025
    Il silenzio dell’inizio: fenomenologia dell’incipit

    Il silenzio dell’inizio: fenomenologia dell’incipit

    di
    Marcello Conti

    Questo pezzo potrebbe cominciare così: Io ho un problema con le tastiere dei computer: le rompo. Più di una volta sono stato costretto a cambiare pc o portarlo a riparare perché la tastiera non funzionava più bene, alcuni tasti improvvisamente smettevano di rispondere, li premevo e non succedeva nulla. La causa dei guasti è, probabilmente,…

    Articoli
    Didion, incipit, Letteratura, scrittura, Terrinoni, Wilde

Cerca

Instagram

Youtube

Twitch

Stanca

Se vuoi inviarci una proposta puoi scrivere a proposte@rivistastanca.com