-
di
Le pettinavo i capelli con le dita inumidite. Le mettevo a bagno in un’acqua magica fatta con petali di rosa, margherite del giardino e qualche nocciolo di albicocche, rimasugli dei lunghi pranzi estivi. Poi iniziavo a toccarle i capelli mossi, erano lunghissimi. Fino al sedere. A me non crescevano così tanto, a metà della schiena…
-
di
Allora la situazione è questa: ho un amico che ha cominciato a vedersi con una e come sempre gli capita con le tipe con cui esce ci vuole fare un figlio entro tre anni. Non so più calcolare da quanto tempo insiste con questo fatto che ormai per lui è arrivato il momento di mettere…
-
di
In una Medusa di qualche mese fa, Matteo De Giuli ha scritto: “Ursula K. Le Guin costruiva mondi paralleli come specchi deformanti, strumenti per mettere alla prova, per quanto possibile, le crepe del presente. Con la meticolosità di un’ingegnera e la curiosità di un’antropologa, approcciava la realtà come fosse un congegno da smontare e poi…
-
di
Un mercoledì pomeriggio aveva prestato troppa attenzione al brusio di sottofondo del televisore e le era tornata la voglia di fare la rivoluzione. Stava insaponando un mestolo con il rubinetto chiuso, quando si era accorta che dentro di lei si stava gonfiando qualcosa di inaspettato, come un lievito. Il vapore alzato dall’acqua bollente aleggiava ancora…
-
di
Lavoro con i turisti, soprattutto stranieri. Questo lavoro non mi piace, la gente che incontro non mi piace. Ogni giorno mi trovo a parlare e agire alimentando un sistema che aborro e penso di aver sviluppato una punta di razzismo. Mi raccontano dei loro viaggi: “We were in Florence, then Pisa for a couple of…
-
di
Emanuele Atturo è la mia vera ossessione, è lui la persona di cui mi sono innamorato la prima volta che ho ascoltato un podcast dell’Ultimo Uomo. Di conseguenza questa doveva essere l’intervista principe, l’apice di questo viaggio intergalattico nelle menti di una generazione che sta distruggendo il pianeta con le lacrime agli occhi. Non è…
-
di
La fine del 2022 e l’inizio del 2023 sono stati il periodo di fondazione di due riviste molto diverse tra loro. Uscite quasi in contemporanea, Snaporaz e Lucy sembrano avere target, obiettivi e idee molto diverse su cosa sia una rivista culturale oggi. Lucy è multimediale, ha una forte vocazione alla visibilità sui social, fonda…
-
di
Chiedermi se gli animali abbiano la percezione di cosa siano la luna e le stelle sarà il mio primo, assurdo passo per svincolarmi dall’ansia. Un pensiero casuale, incontrollato, nel mare della confusione e dell’allerta più totali, può essere un vero toccasana per chi, come me, soffre di attacchi d’ansia. Ovviamente, quello che descrivo qua, non…
-
di
“È sempre più raro incontrare persone che sappiano raccontare qualcosa come si deve: e sempre più spesso si diffonde l’imbarazzo quando, in una compagnia, qualcuno esprime il desiderio di sentir raccontare una storia. È come se fossimo privati di una facoltà che sembrava inalienabile, la più certa e sicura di tutte: la capacità di scambiare…
-
di
Quando ho deciso di costruire la scatola non ero ubriaco. Ero lucido. Sorridevo, inchiodando le assi. L’ho fatto perché è così che mi chiama mia moglie, l’uomo nella scatola. L’ho scoperto da mio figlio, Andrea. Sara dice che, da quando abbiamo divorziato, non faccio altro che vegetare in questo monolocale che puzza di piscio. «Come una scatola»…