-
“Lontano dall’occhio di bue” – Intervista a Roberto Mandracchia
di
Nella raccolta di prose La Sicilia è un’isola per modo di dire (2018), lo scrittore siracusano Mario Fillioley si chiedeva come rappresentare oggi la Sicilia con la consapevolezza di doversi confrontare con una miriade di rappresentazioni stereotipate, esotizzanti, denigratorie o più banalmente datate di un’isola che più diventa famosa e “turistica e più viene a…
-
Vita e letteratura, Joyce e altri misteri: intervista a Enrico Terrinoni
di
A Beautiful Nothing di Enrico Terrinoni, uscito per la casa editrice Atlantide qualche mese fa, è un romanzo che si potrebbe definire un thriller letterario: una mise en abyme del giallo in una trama testuale del tutto letteraria. Il romanzo alterna passato e presente, accordando al trascorrere del tempo la dinamica maestro/discente. Gli anni di snodo…
-
Cuore di Terra – Intervista a Virginia Stammitti pt. II
di
Qui potete leggere la prima parte dell’articolo Stare senza internet per qualche giorno è un’esperienza spaventosa ed elettrizzante. Si vive in un tempo dilatato in cui abitano imprevisti dimenticati. È come viaggiare in un territorio sacro. Si sente rispetto, silenzio e apprensione. La stazione di Molina sembra proprio una piccola cripta. È composta da un…
-
Cuore di Terra – Intervista a Virginia Stammitti pt. 1
di
Il paese è essenziale. In principio c’erano solo le case. Le case sono la sua essenza, la sua necessità. “Ah bomberone! Ho ‘ste calze che se non le compra non se tromba”. Il ragazzo napoletano alla stazione dei bus di Roma Tiburtina cerca di attaccare bottone. Lo scaccio a gesti – non dico una parola.…
-
La letteratura come campo di forze
di
Un campo di forze, in fisica, è un campo vettoriale che descrive la forza presente in ogni punto di uno spazio dato, ovvero una funzione che associa ad ogni posizione di esso un vettore che ha l’intensità e la direzione della forza. Pensiamo, ad esempio, alle frecce che indicano la direzione e l’intensità del vento…
-
Il futuro della ginecologia è punk – intervista a Giulia Tomasello
di
Il 6 dicembre del 2022 il collettivo transfemminista Witches Are Back pubblica un post che titola in un violetto rassicurante: Porta i tuoi fluidi intimi! – poi continua in caps-lock – istruzioni per la raccolta e conserva. Le Witches Are Back sono un collettivo di artistɜ streghe che una volta all’anno si riunisce al Forte…