Stanca
Stanca
  • Progetto Riviste
  • stanca di…
  • Archivio
    • Fare Sesso
    • Nuovi Esercizi di Potere
    • La Casa
    • Il gioco
    • L’Archivio
    • Arcipelago
    • Fantasma
    • Celebrità
    • Organi
  • stanchi
Sostieni Stanca
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitch

Tag: Filosofia

  • 15/10/2025
    L’Impero dei figli

    L’Impero dei figli

    di
    Giovanni Padua

    Il papà non se la passa tanto bene. È già morto da tempo, eppure il suo nome è sulla bocca di tutti. È colpa dei padri se il mondo brucia. È colpa dei padri se ogni giorno una notizia su due parla di donne massacrate. Il governo è di destra? È colpa dei padri. Ma…

    Articoli
    America, Filosofia, heriberto Yépez, Imperialismo, L’impero della Neomemoria, Occidente, Società
  • 26/09/2025
    Materia che sorprende

    Materia che sorprende

    di
    Francesca Martelli

    Dietro alla grande cattedra, in penombra, si agitava una vecchietta bionda con addosso dei leggins leopardati e un camice usa-e-getta semitrasparente aperto proprio sulla scollatura. Impugnava il gessetto sulla lavagna a tre facciate riempiendole di equazioni con una grafia talmente leggera da risultare illeggibile già alla terza fila. Ogni tanto commetteva un errore e cancellava.…

    Articoli
    Antropocentrismo, Bennett, Deleuze, Filosofia, Jane Bennett, Materia vibrante, Politica, Recensione, Società, Spinoza, Tecnologia, Timeo
  • 10/03/2025
    Stanca della matematica

    Stanca della matematica

    di
    Stanca

    In un museo ci sono trentasei stanze. In ogni stanza ci sono sei alla quarta quadri. Quanti quadri ci sono in tutto nel museo? Se penso che, attualmente, nelle scuole di ogni ordine e grado assegnano ogni tot pagine di libro il cosiddetto “compito di realtà” mi chiedo a quale museo stia pensando l’autrice di questo…

    Stanca di…
    Filosofia, Matematica, Musei
  • 03/04/2024
    La filosofia non parla della casa

    La filosofia non parla della casa

    di
    Francesca Martelli

    Sto per andarmene di casa per l’ennesima volta. Questa volta non è proprio una cosa voluta, diciamo che è accaduto che io debba andarmene. A volte succede: arriva una chiamata, è il momento. Abitare è una cosa transitoria. A volte vorresti rimanere e sei costretta ad andartene; oppure accade il contrario. A volte il posto…

    Articoli, La Casa
    Filosofia, Società, Traslochi

Cerca

Instagram

Youtube

Twitch

Stanca

Se vuoi inviarci una proposta puoi scrivere a proposte@rivistastanca.com