-
La Musa
di
“Quando lo vidi restai stordito, sentii un brivido, come punto da mille spille, tra la nuca e le tempie. Stava pulsando, la carne di Dio stava pulsando”. Mio fratello non fa altro che ripetere questa frase. Si vede che anche i luminari come lui impazziscono. Non so come comportarmi in queste occasioni, ogni telefonata è sempre…
-
Preistoria americana e Media che uccidono
di
Protagonista tra il 1996 e il 2000 di tre album concettuali di Marilyn Manson, il Verme è un anonimo emarginato, buono solo a ispirare pietà e immerso nell’autocommiserazione. La sua parabola si sviluppa anti-cronologicamente, inizia tra le tenebre di Holy Wood (2000), prosegue nella illusorietà plastica di Mechanical Animals (1998) e si conclude con l’apocalisse…
-
Fantasmi materici – Bataille e Lars Von Trier contro l’architettura
di
Il saggio intitolato “Notre-Dame de Rheims” è l’esordio fantasma dello scrittore francese Georges Bataille. Occultato e ignorato per lungo tempo, questo scritto spettrale è riemerso solo dopo la morte del suo autore, creando non poco imbarazzo tra i suoi interpreti. In queste righe acerbe, il giovane Bataille sembra sconfessare la sua opera successiva, pur anticipandone…
-
L’universo come archivio traumatico
di
Nel suo romanzo Il Mondo sommerso lo scrittore britannico John Graham Ballard dimostra di essersi guadagnato il soprannome di ‘veggente di Shepperton’, la città che fa da sfondo ad alcuni dei suoi romanzi più celebri. Nell’universo della storia, alla fine del ventunesimo secolo, l’alterazione delle fluttuazioni del Sole causa lo scioglimento dei ghiacci polari e…
-
Nostalgia open-world
di
[La versione originale di questo articolo è stata pubblicata sul magazine Real Life il 26 agosto 2019 a firma di Alexi Alario: https://reallifemag.com/open-worlds/. La traduzione è di Giovanni Padua] Minecraft ha venduto 176 milioni di copie su tutte le piattaforme, imponendosi nel panorama videoludico come il titolo più venduto di tutti i tempi. Ne sentii…
-
Fuori dagli uffici: lo sfruttamento è smart
di
Nello stretto quartiere gotico di Barcellona, l’appartamento triangolare Carrer Avinyó si staglia come un manifesto dell’evoluzione domestica dell’ultimo decennio. Realizzata dallo studio David Kohn Architects, l’abitazione incarna la transizione che ha trasformato la casa da rifugio del quotidiano a epicentro di intensa attività lavorativa, retribuita nell’ambito dello smart-working, gratuita come nel lavoro di cura familiare…
-
Immaginazione algoritmica
di
Il complottista ritiene che l’uomo delle istituzioni minacci la sua libertà personale ricorrendo alla sorveglianza delle nuove tecnologie, dal canto suo l’uomo delle istituzioni si prende gioco della paranoia del complottista e accompagnandosi al suo buon senso spera che l’avanzamento tecnologico garantirà in futuro la massima efficienza in tutti i settori della società. La tecnologia,…
-
Fare sesso – Editoriale
di
Le vacanze mi lasciano sempre una sensazione di svuotamento, troppo relax alla lunga mi sfianca. Cade a pennello, pertanto, il fatto che io sia stato incaricato di buttare giù l’editoriale per presentare la prima fatica di Stanca. Se dovessi descrivere la rivista con un’immagine, sceglierei un parassita dei momenti d’evasione, una rivista che intende appesantire…