• Il tema del sesto numero digitale di Stanca non c’è. Quando abbiamo fondato la rivista a gennaio del 2024 – festeggiamo oggi i nostri primi sei mesi da rock star – ci siamo dette che scegliere un filo conduttore tra gli articoli da pubblicare rappresentava prima di tutto un pretesto. Pretesto, tuttavia, non significa casualità. Dietro…

  • Specie di archivi Capita spesso, quando utilizziamo i nostri dispositivi, di dover eliminare alcuni file perché pesano troppo o occupano troppo spazio nella memoria. Non vale soltanto per gli smartphone, ma anche per supporti fisici specificatamente deputati alla conservazione di documenti come la chiave usb o l’hard disk. Ogni archivio, al di là della propria…

  • Lucio Massa è sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. La sua carriera parte dall’horror estremo ed approda al porno. Nel 2017 fonda l’Hacker Porn Film Festival che si tiene ogni anno a Roma, al Trenta Formiche, circolo Arci di riferimento del quartiere Pigneto. Dopo aver partecipato all’edizione 2024 del festival abbiamo chiesto al suo fondatore di…

  • di

    “Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita” diceva, scriveva, cantava o borbottava Confucio forse in preda a un delirium tremens da qualche parte in Oriente mezzo millennio prima della nascita di Gesù Cristo. Nonostante i tempi siano notevolmente cambiati, nel mondo dalle infinite possibilità che abitiamo oggi…

  • Quando si pensa a un archivio – in particolare all’archivio d’artista – si tende ad associarlo a una serie di oggetti catalogati in sezioni e ordinati secondo un criterio logico atto alla ricerca: sono questi gli elementi che costituiscono il punto di arrivo del lavoro di un artista o di uno studioso che giunge alla…

  • In ogni Paese del mondo, qualsiasi autorità ha un archivio. Lo hanno i ministeri, i comuni, i municipi, le scuole, le banche, la polizia. Nel caso di quest’ultima, però, l’idea di un archivio si fa più intimidatoria che noiosa, quasi minacciosa: l’archivio della polizia non ha una semplice funzione amministrativa: è un avvertimento, una promessa…

  • di

    Siete mai stati a prendere ombra da qualche parte sotto un oleandro? Probabilmente no, altrimenti sareste andati in ospedale per intossicazione. Mille volte meglio morire sotto il sole.  Stiamo parlando di piante che, per la loro bellezza e resistenza, vengono scelte dall’amministrazione comunale per decorare giardini, aiuole pubbliche, i divisori delle tangenziali e delle autostrade. Sono…

  • La struttura stessa della società umana si basa sull’idea di conservare i ricordi in modalità consultabile e ordinata. La nostra coscienza di specie è profondamente radicata nei nostri ricordi, sia per una questione funzionale che identitaria. Conservare e archiviare ci permette di attingere all’occorrenza alle informazioni necessarie per capire un determinato contesto o agire in…

  • Howard Phillips Lovecraft è considerato uno spartiacque nella letteratura weird-horror ma la sua influenza, che si è estesa esponenzialmente dal secondo novecento, non può essere ricondotta a semplici ragioni di stile letterario – il suo, per altro, quanto di più antiquato – o di pura innovazione di quel genere in cui possono essere circoscritte tutte…

  • di

    Del caldo. Del fatto che quando fa caldo sento il corpo uscire da me e correre verso spiagge dorate e mari azzurri. Di dover lavorare in estate e non godere più dell’infra-mondo fatato delle vacanze scolastiche, quando cadevo in un oblio totale e se mia cugina mi proponeva di andare in giro per le cartolibrerie…