-
di
Da anni sono ossessionata da una storia ambientata su un’isola con determinate caratteristiche. Ne sono talmente ossessionata che qualche tempo fa, mentre provavo a scriverla, ho trovato un vecchio taccuino risalente a una decina d’anni prima che conteneva un abbozzo di storia con un’ambientazione analoga, di cui non conservavo memoria. Lo confesso all’inizio per mettere…
-
di
Con l’uscita dell’ultimo album di Marracash È finita la pace, non solo il rap italiano ha visto un ciclo iniziato dallo stesso rapper nel 2020 con Persona, ma è stato anche il momento in cui si è evidenziata una tendenza già presente nel rap italiano: una forte retorica anti-tecnologica. Se nei primi anni del genere…
-
di
Da un annetto a questa parte ho una relazione aperta, definizione spigolosa e fluida, che ancora non ho capito fino in fondo ma che nasce da una necessità precisa: mi piace troppo stare in giro. Anche se le due cose non sembrano connesse – decidere di non avere una relazione esclusiva dopo anni (nel mio…
-
di
E tu cosa vuoi fare da grande? è la domanda che sin da bambini ci ha fatto capire che nella nostra esistenza avremmo dovuto avere una e una sola aspirazione. Invece di motivarci verso il futuro, la domanda ci ha indotti a credere che la strada da percorre sia univoca, trasformando in pretesa ciò che…
-
di
Questo pezzo potrebbe cominciare così: Io ho un problema con le tastiere dei computer: le rompo. Più di una volta sono stato costretto a cambiare pc o portarlo a riparare perché la tastiera non funzionava più bene, alcuni tasti improvvisamente smettevano di rispondere, li premevo e non succedeva nulla. La causa dei guasti è, probabilmente,…
-
di
Colonizzare l’immaginario. Sembrava impossibile, eppure basta disporre degli strumenti opportuni. Televisioni, mass-media, una stampa docile, un trend culturale. Finisce che intere generazioni si trovano immerse in un sogno, e lo scambiano per realtà. Ora, quali sono le caratteristiche di un sogno? Che si vive una vicenda priva di antecedenti e di conseguenze nel futuro. Esiste…
-
di
Di recente il mio telefono ha vibrato, illuminando sullo schermo una vecchia foto in cui io e una persona a me cara ci abbracciamo sorridenti. Un momento felice, annunciava la notifica. Soltanto che quella persona, oggi, non c’è più. Mi sono sentita violata: tra le mani il mio telefono come un macigno. L’ho studiato interrogandomi:…
-
di
Fermagli tartaruga, impermeabili monopetto, reading di poesia, tramonti sull’Atlantico, case dai cancelletti bianchi affacciate sul mare.A una prima lettura, non verrebbe subito in mente di associare Sally Rooney, scrittrice apertamente marxista all’elenco di immagini precedente. Eppure, sono tutti elementi che s’incontrano nel suo terzo libro, Beautiful World Where Are You, in Italia Dove sei mondo…
-
di
Svegliarsi la mattina con il clacson del vaporetto e un gabbiano che sghignazza tra i tetti delle case è chiaramente il riflesso di una punizione karmica. Già questo dovrebbe aiutarti a capire che sei all’inferno. Vivo a Venezia da svariati anni ma sono nata altrove. Tutti mi dicono: che bello vivere a Venezia, la città…
-
di
Quasi certamente la scrittrice Inés Cagnati «voleva sapere come vivevano quelle persone di cui conosceva solo le pattumiere» come piaceva fare alle sue protagoniste. Un animo in sensoriale e materico rapporto con il mondo, in grado di creare storie di ridondante dolore, sorrette da una prosa lirica in cui ogni frase diviene un mantra. Una…