• L’archivio del reale di enrico ghezzi

    Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, per la maggior parte degli italiani guardare la televisione era ormai una confortevole routine, scivolata dal piano dei riti identitari, come andare alla messa domenicale o leggere il giornale, a quello delle azioni più irriflesse della quotidianità, come lavarsi i denti o innaffiare le piante…

  • Guardare il presente del cinema

    “Baby, baby, you’re out of time”, cantano i Rolling Stones in uno snodo cruciale di C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino, quello che prelude alla notte fatidica dell’addio al cinema del fittizio protagonista Rick Dalton e dell’omicidio della vera Sharon Tate, per mano dei seguaci di Charles Manson. La fine di un’epoca, sembrerebbe…