-
non avere il coraggio di diventare una clocharde
di
La maggior parte di noi li evita o finge che non esistano. Acceleriamo il passo, alziamo lo sguardo o ci rifugiamo nei nostri smartphone, lasciandoci dietro l’orrore tangibile che affiora come un’ombra. I clochard sono proprio questo ai nostri occhi: lo scandalo che sonnecchia, leggermente alticcio, mentre tutto intorno corre. Sono l’immondizia che riaffiora dall’inconscio,…
-
The House
di
The House è un film di animazione del 2022, diretto da Emma de Swaef, Marc James Roels, Niki Lindroth von Bahr, Paloma Baeza e scritto da Enda Walsh. Il film è diviso in tre parti: nella prima compare una famiglia umana, persuasa da un losco figuro a lasciare la propria piccola casetta in luogo di una…
-
Cuore di Terra – Intervista a Virginia Stammitti pt. II
di
Qui potete leggere la prima parte dell’articolo Stare senza internet per qualche giorno è un’esperienza spaventosa ed elettrizzante. Si vive in un tempo dilatato in cui abitano imprevisti dimenticati. È come viaggiare in un territorio sacro. Si sente rispetto, silenzio e apprensione. La stazione di Molina sembra proprio una piccola cripta. È composta da un…
-
Rifugio e campo di battaglia
di
Thèo e Isabelle, due gemelli cinefili, vivono nel loro mondo, costruito su una misura ben precisa: il perimetro della loro casa in centro a Parigi. Le pareti dell’appartamento diventano superfici su cui proiettare immagini di film: quei film che i due gemelli hanno respirato, interiorizzato, digerito e imparato a memoria come versetti della Bibbia. La…
-
Cuore di Terra – Intervista a Virginia Stammitti pt. 1
di
Il paese è essenziale. In principio c’erano solo le case. Le case sono la sua essenza, la sua necessità. “Ah bomberone! Ho ‘ste calze che se non le compra non se tromba”. Il ragazzo napoletano alla stazione dei bus di Roma Tiburtina cerca di attaccare bottone. Lo scaccio a gesti – non dico una parola.…
-
Le chiavi di casa
di
In un post della pagina Instagram iconografiexxi viene mostrata un’immagine pubblicitaria raffigurante un progetto edilizio della compagnia israeliana Harei Zahav. La campagna annuncia l’intenzione di costruire una serie di case nella zona costiera a nord della città di Gaza, all’interno del territorio palestinese. Era dicembre 2023, due mesi di azione militare israeliana severa e intollerante…
-
La casa della nebbia
di
Aristotele è seduto di fronte alla sua scrivania. Pensa, ripensa, e poi per essere sicuro ci pensa una terza volta. Infine, decide di mettere tutto per iscritto. Dopo averci sbattuto la testa un numero considerevole di volte, giunge alla conclusione che il motivo per cui un sacco di cose, tra cui lui, sono testardamente incollate…
-
Io sono come la mia casa
di
Sulla sinistra c’è una minuscola mensola bianca, malamente aggrappata alla parete. Si nota sin dalla soglia di casa. Dalla mensola scivola verso il basso, senza mai cadere, un vecchio proiettore impolverato. Nei pochi altri centimetri di superficie libera, la mensola sostiene anche un rametto di pothos, infilato dentro a una beuta da laboratorio piena d’acqua.…
-
La casa – Editoriale
di
Il terzo numero di Stanca parla di casa. Per scriverlo ci siamo immaginati di fermarci proprio sulla soglia, nei pressi della staccionata fotografata da Elisabetta Giardina. Buttiamo uno sguardo su quello che succede dentro e uno sguardo su quello che succede fuori. Alcuni dei pezzi ci proiettano in uno spazio chiuso e intimo: scrutiamo dentro…