Stanca
Stanca
  • Progetto Riviste
  • stanca di…
  • Archivio
    • Fare Sesso
    • Nuovi Esercizi di Potere
    • La Casa
    • Il gioco
    • L’Archivio
    • Arcipelago
    • Fantasma
    • Celebrità
    • Organi
  • stanchi
Sostieni Stanca
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitch
  • Stanca di chi è stanco della FOMO

    Stanca di chi è stanco della FOMO

    di
    Stanca

    Sono ventisei giorni di seguito che esco la sera, non riesco a dire mai di no. C’è un concertino, la presentazione di un libro, una cena tra amici, il listening party di un disco, una birretta sotto casa, un film al cinema. Insomma c’è sempre qualcosa. E io ho sonno.  Ormai dormo per cinque sere…

    autunno, estate, festa, FOMO
  • Fantasmi materici – Bataille e Lars Von Trier contro l’architettura

    Fantasmi materici – Bataille e Lars Von Trier contro l’architettura

    di
    Giovanni Padua

    Il saggio intitolato “Notre-Dame de Rheims” è l’esordio fantasma dello scrittore francese Georges Bataille. Occultato e ignorato per lungo tempo, questo scritto spettrale è riemerso solo dopo la morte del suo autore, creando non poco imbarazzo tra i suoi interpreti. In queste righe acerbe, il giovane Bataille sembra sconfessare la sua opera successiva, pur anticipandone…

    Amore, Architettura, Arte, Bataille, Fantasma, Fermentazione, Francia, Impero Romano, Lars Von Trier, Morte, Notre Dame, Speer, Violenza
  • L’amnistia del ventennio – Il fantasma del mito fascista nelle mostre d’arte italiana

    L’amnistia del ventennio – Il fantasma del mito fascista nelle mostre d’arte italiana

    di
    Silvia Contini

    Il 16 febbraio 2018, a meno di un mese dalle elezioni politiche che lo avrebbero portato alla guida del ministero dell’interno, Matteo Salvini twitta: “Ci stanno riempiendo di clandestini che dicono che scappano dalla GUERRA, ma la guerra ce la portano in casa. Chiedere ORDINE non è fascismo, ma è BUONSENSO”. Due giorni dopo, nella…

  • Stanca di sentire rumori sui treni

    Stanca di sentire rumori sui treni

    di
    Stanca

    Mi sono sempre ritenuto una persona equilibrata, paziente, capace di un buon autocontrollo, almeno fin quando non ho iniziato a viaggiare regolarmente su treni e autobus di linea. Dopo essermi trasferito in un’altra città, forzato a spostarmi per le feste comandate o per altre ricorrenze, ogni volta che mettevo piede su un mezzo pubblico si…

    iphone, stanca di, tiktok, Treni
  • Mia nonna e la stratocaster

    Mia nonna e la stratocaster

    di
    Franco Cimei

    What if I had stood there at the end And said again, and again, and again An answer to every question Riding for the feeling – Bill Callahan Il frigorifero spento ha gli sportelli aperti. La locandina di un vecchio spettacolo di Rezza – mai appesa – sta appoggiata in un angolo, arrotolata con un…

    Abruzzo, Fantasma, Racconto
  • Lo spettro del fascismo sulla carcassa dei movimenti popolari

    Lo spettro del fascismo sulla carcassa dei movimenti popolari

    di
    Fabio Ciancone

    Sono passati 176 anni da quando Marx ed Engels profetizzavano, nel Manifesto del Partito Comunista, la Rivoluzione. Questa rivoluzione non si è mai concretizzata secondo le dinamiche storiche che i due filosofi avevano previsto: “Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo”, è l’incipit rimasto tanto celebre quanto indefinito nella memoria collettiva, al…

    Fantasma, Fascismo, Società
  • Fantasma

    Fantasma

    di
    Franco Cimei

    Quello che non è, l’altro abortito e diventato vuoto pulsante che ci cammina accanto, lo spazio lasciato da una ruga: una strada sconosciuta e non più percorribile che ora ho sulla faccia. Il fantasma può essere confuso con la nostalgia ma non lo è (questo punto è molto importante): non è quel qualcosa che è…

    Editoriale, Fantasma
  • Preferirei di no: riflettere sul lavoro culturale prima delle ferie

    Preferirei di no: riflettere sul lavoro culturale prima delle ferie

    di
    Federica Ranocchia

    In questo testo si proverà a fare un elenco di situazioni, contesti e conversazioni che costellano l’ambiente culturale di oggi, con un approccio né strutturato né risolutivo, quanto piuttosto riassuntivo di una sensazione irrequieta. Potete prenderlo come il tentativo di veicolare la rabbia attraverso un percorso orientato per capire dov’è che ci siamo persi il…

    classe, cultura, Lavoro, Società
  • Stanca di non avere più spazio dentro casa 

    Stanca di non avere più spazio dentro casa 

    di
    Stanca

    Vivo dentro una casina deliziosa di trenta metri quadri, ha un pavimento con piccole maioliche blu scuro e rosse, poster scelti con cura durante gli anni, un frigorifero ricoperto di cartoline belle fermate da magneti brutti, parole magnetiche tratte dai libri di fantascienza, una lavagnetta sbiadita con scritto in un nero petrolio, ormai indelebile: comprare…

  • Vita e letteratura, Joyce e altri misteri: intervista a Enrico Terrinoni

    Vita e letteratura, Joyce e altri misteri: intervista a Enrico Terrinoni

    di
    Maria Giardina

    A Beautiful Nothing di Enrico Terrinoni, uscito per la casa editrice Atlantide qualche mese fa, è un romanzo che si potrebbe definire un thriller letterario: una mise en abyme del giallo in una trama testuale del tutto letteraria. Il romanzo alterna passato e presente, accordando al trascorrere del tempo la dinamica maestro/discente. Gli anni di snodo…

    Interviste, Joyce, Letteratura
Pagina precedente
1 … 10 11 12 13 14 … 21
Pagina successiva

Articoli più letti

Cerca

Instagram

Youtube

Twitch

Stanca

Se vuoi inviarci una proposta puoi scrivere a proposte@rivistastanca.com