-
L’amnistia del ventennio – Il fantasma del mito fascista nelle mostre d’arte italiana
di
Il 16 febbraio 2018, a meno di un mese dalle elezioni politiche che lo avrebbero portato alla guida del ministero dell’interno, Matteo Salvini twitta: “Ci stanno riempiendo di clandestini che dicono che scappano dalla GUERRA, ma la guerra ce la portano in casa. Chiedere ORDINE non è fascismo, ma è BUONSENSO”. Due giorni dopo, nella…
-
La casa – Editoriale
di
Il terzo numero di Stanca parla di casa. Per scriverlo ci siamo immaginati di fermarci proprio sulla soglia, nei pressi della staccionata fotografata da Elisabetta Giardina. Buttiamo uno sguardo su quello che succede dentro e uno sguardo su quello che succede fuori. Alcuni dei pezzi ci proiettano in uno spazio chiuso e intimo: scrutiamo dentro…
-
Chi decide sui corpi?
di
L’ecografia, la pillola anticoncezionale, il test di gravidanza e le app di period tracking sono tecnologie che in epoca moderna si interfacciano quotidianamente con i corpi femminili, spesso in modo più invasivo di quanto comunemente è percepito. Laura Tripaldi ne parla in Gender Tech, uscito nel 2023 per Laterza. Racconta le storie e descrive la…