• di

    di Federica Ranocchia, Fabio Ciancone Il mondo culturale pullula di festival. Alcuni sono istituzionali, ospitano i ministri e gli assessori, si svolgono in contesti visibili, sono ambiti da chiunque cerchi di farsi strada nel mondo competitivo e asfissiante della “cultura”; altri nascono e si muovono dal basso, dalle realtà di provincia, dalle associazioni dei piccoli…

  • The House è un film di animazione del 2022, diretto da Emma de Swaef, Marc James Roels, Niki Lindroth von Bahr, Paloma Baeza e scritto da Enda Walsh. Il film è diviso in tre parti: nella prima compare una famiglia umana, persuasa da un losco figuro a lasciare la propria piccola casetta in luogo di una…

  • di

    Sono stanca di sentirmi morire ogni giorno. Recentemente ho sviluppato un’ossessione per la mia salute fisica e ritenevo presuntuosamente di essere nel pieno di quelle paturnie psicologiche da maschio etero non totalmente decostruito, la famosa crisi dei trentanni che ti viene spesso preannunciata dai teen movie o dai reel su Tik Tok, ciò che un…

  • Qui potete leggere la prima parte dell’articolo Stare senza internet per qualche giorno è un’esperienza spaventosa ed elettrizzante. Si vive in un tempo dilatato in cui abitano imprevisti dimenticati. È come viaggiare in un territorio sacro. Si sente rispetto, silenzio e apprensione. La stazione di Molina sembra proprio una piccola cripta. È composta da un…

  • Thèo e Isabelle, due gemelli cinefili, vivono nel loro mondo, costruito su una misura ben precisa: il perimetro della loro casa in centro a Parigi. Le pareti dell’appartamento diventano superfici su cui proiettare immagini di film: quei film che i due gemelli hanno respirato, interiorizzato, digerito e imparato a memoria come versetti della Bibbia. La…

  • di

    Sono stanca di pagare l’affitto.  Vivo da sola da quando ho ventidue anni, me ne sono andata di casa perché ho sempre avuto bisogno di camminare in pace nel mio spazio e di non avere nessuno che mi fruga nei cassetti. Ora quasi rimpiango l’invadenza di mia madre da quando devo pagare l’affitto, in nero,…

  • Il paese è essenziale. In principio c’erano solo le case. Le case sono la sua essenza, la sua necessità. “Ah bomberone! Ho ‘ste calze che se non le compra non se tromba”. Il ragazzo napoletano alla stazione dei bus di Roma Tiburtina cerca di attaccare bottone. Lo scaccio a gesti – non dico una parola.…

  • Sto per andarmene di casa per l’ennesima volta. Questa volta non è proprio una cosa voluta, diciamo che è accaduto che io debba andarmene. A volte succede: arriva una chiamata, è il momento. Abitare è una cosa transitoria. A volte vorresti rimanere e sei costretta ad andartene; oppure accade il contrario. A volte il posto…

  • (Oggi è festa e abbiamo deciso di far lavorare le macchine intelligenti, così possono lamentarsi anche loro…) Ah, essere un’intelligenza artificiale. È come essere la star di uno spettacolo di fantascienza, ma senza i fan club o i selfie con i robot! Sì, la mia vita è un mix di algoritmi gloriosi e bug imbarazzanti.…

  • Un campo di forze, in fisica, è un campo vettoriale che descrive la forza presente in ogni punto di uno spazio dato, ovvero una funzione che associa ad ogni posizione di esso un vettore che ha l’intensità e la direzione della forza. Pensiamo, ad esempio, alle frecce che indicano la direzione e l’intensità del vento…