Stanca
Stanca
  • Interviste
  • stanca di…
  • Live
  • Archivio
    • Fare Sesso
    • Nuovi Esercizi di Potere
    • La Casa
    • Il gioco
    • L’Archivio
    • Arcipelago
    • Fantasma
    • Celebrità
    • Organi
  • stanchi
Sostieni Stanca
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitch

Tag: Società

  • 16/05/2025
    Amicizie impossibili: Daniele Manusia 

    Amicizie impossibili: Daniele Manusia 

    di
    Lorenzo Pedrazzi

    Sto cercando un mentore. Sto cercando un uomo da idealizzare. Sto cercando un padre. Sto cercando qualcuno che mi mostri la via. Sto cercando una figura cristologica nella cultura.  Per tutti questi motivi, ho deciso di intervistare tutta la redazione dell’Ultimo Uomo, che mi causa una grave forma di ossessione da cui spero di liberarmi.…

    Articoli
    Interviste, Letteratura, Società
  • 04/04/2025
    Volevo essere un duro, ma è arrivata la rivoluzione

    Volevo essere un duro, ma è arrivata la rivoluzione

    di
    Lorenzo Baldi

    Erotica dei sentimenti è un libro di Maura Gancitano uscito per Tlon nel 2024. Già dal sottotitolo invoca “una nuova educazione sentimentale” e il suo obiettivo è quello di collocarsi all’interno del dibattito culturale in una posizione di mezzo tra due estremi, creando un punto di dialogo. Si tratta infatti di un testo divulgativo che…

    Articoli
    Erotica dei sentimenti, Recensione, Società, violenza di genere
  • 30/01/2025
    Il corpo come colpa

    Il corpo come colpa

    di
    Federica Ranocchia

    « Le sirene sono fanciulle che seducono con la bellezza del corpo e la dolcezza del canto, fino all’ombelico hanno l’aspetto di vergini creature umane, hanno però code squamose di pesce che nascondono sempre sott’acqua ». Così veniva descritta la famosissima figura mitologica nel Liber Monstrorum de Diversis Generibus, un repertorio mitografico risalente al VII…

    Articoli
    Corpi, Mostri, Organi, Società
  • 22/11/2024
    Preistoria americana e Media che uccidono

    Preistoria americana e Media che uccidono

    di
    Giovanni Padua

    Protagonista tra il 1996 e il 2000 di tre album concettuali di Marilyn Manson, il Verme è un anonimo emarginato, buono solo a ispirare pietà e immerso nell’autocommiserazione. La sua parabola si sviluppa anti-cronologicamente, inizia tra le tenebre di Holy Wood (2000), prosegue nella illusorietà plastica di Mechanical Animals (1998) e si conclude con l’apocalisse…

    Articoli, Celebrità
    Celebrità, Columbine, Hollywood, Holy Wood, Kennedy, Marilyn Manson, Media, Sacrificio, Società
  • 28/10/2024
    Celebrità – Editoriale

    Celebrità – Editoriale

    di
    Silvia Contini

    Recentemente, nella puntata 226 del podcast Tintoria, ho sentito Giorgio Montanini raccontare il suo rapporto con Daniele Luttazzi. Il primo è un comico marchigiano, classe 1977, tra i primi a fare standup in Italia e a chiamarla con questo nome. Il secondo, del ‘61, non appare pubblicamente da molto tempo e oggi ha una rubrica…

    Articoli, Celebrità, Editoriale
    Attivismo social, BTS, Cancel culture, Celebrità, Cinema, Corpo, K-, K-POP, Morte in diretta, Società
  • 12/10/2024
    Come abitare i nuovi spazi del presente? – Intervista a Francesco Marino

    Come abitare i nuovi spazi del presente? – Intervista a Francesco Marino

    di
    Federica Ranocchia

    La rapidità con la quale i nuovi ambienti digitali si sono formati e – grazie alla loro struttura intrinseca – si evolvono ci ha scaraventati in un mondo dalle potenzialità difficilmente prevedibili. L’entusiasmo che può suscitare un panorama costellato di opportunità è però chiaramente trattenuto da un pesante strato di  scetticismo e paura nei confronti…

    Articoli, Fantasma
    Francesco Marino, Interviste, Social, Società, Tecnologia
  • 18/09/2024
    Lo spettro del fascismo sulla carcassa dei movimenti popolari

    Lo spettro del fascismo sulla carcassa dei movimenti popolari

    di
    Fabio Ciancone

    Sono passati 176 anni da quando Marx ed Engels profetizzavano, nel Manifesto del Partito Comunista, la Rivoluzione. Questa rivoluzione non si è mai concretizzata secondo le dinamiche storiche che i due filosofi avevano previsto: “Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo”, è l’incipit rimasto tanto celebre quanto indefinito nella memoria collettiva, al…

    Articoli, Fantasma
    Fantasma, Fascismo, Società
  • 31/07/2024
    Preferirei di no: riflettere sul lavoro culturale prima delle ferie

    Preferirei di no: riflettere sul lavoro culturale prima delle ferie

    di
    Federica Ranocchia

    In questo testo si proverà a fare un elenco di situazioni, contesti e conversazioni che costellano l’ambiente culturale di oggi, con un approccio né strutturato né risolutivo, quanto piuttosto riassuntivo di una sensazione irrequieta. Potete prenderlo come il tentativo di veicolare la rabbia attraverso un percorso orientato per capire dov’è che ci siamo persi il…

    Arcipelago, Articoli
    classe, cultura, Lavoro, Società
  • 31/05/2024
    Ricettacolo dell’esperienza queer – intervista a Luca Locati Luciani

    Ricettacolo dell’esperienza queer – intervista a Luca Locati Luciani

    di
    Milo Lamanna

    Il 30 Aprile mi sono arrampicato per la salita che dalla stazione di Carrara-Avenza porta al centro della città. Luca Locati Luciani, il vicepresidente del Centro di Documentazione Aldo Mieli di Carrara ha accettato di farsi intervistare e mi farà visitare l’archivio. Mentre cerco il bar dove ci siamo dati appuntamento mi interrogo sul motivo…

    Articoli, L’Archivio
    Aldo Mieli, Archivio, Queer, Società
  • 15/05/2024
    Un’altra partita per non pensarci

    Un’altra partita per non pensarci

    di
    Federica Ranocchia

    Siamo sempre più depressi, ce lo ricordano le tv, i quotidiani e le riviste a cadenza regolare. Ogni settimana ospitano nei loro spazi approfondimenti e notizie utili a far riaffiorare – come in un rito punitivo – il trauma collettivo di questo processo degenerativo. Più siamo giovani, più siamo depressi; ed è questo qui l’altro…

    Articoli, Il gioco
    Depressione, Hikikomori, Società, Videogiochi
1 2
Pagina successiva

Cerca

Instagram

Youtube

Twitch

Stanca

Se vuoi inviarci una proposta puoi scrivere a proposte@rivistastanca.com